Kyoto is a city smaller than Tokyo and a imagine finding a Florence East in realtà è comunque una metropoli con i suoi quasi 2 milioni di abitanti. Per visitarla con calma consiglierei 4 o 5 giorni anche se dopo 3 giorni di templi e giardini zen probabilmente non se ne puo' più. Vederli tutti puo' essere stancante. Le distanze sono lunghe (ci si mette anche un'ora da una parte all'altra), il clima pesante e considerato che i templi chiudono prestissimo (in genere alle 17, ma lcuni alle 16) non si riesce a fare molto in un giorno.
Comunque quelli da vedere assolutamente - per me - sono: - il tempio Kinkaku-ji (il p adiglione d'oro ) bello da fuori e con un bel parco (You can see quickly, just from outside)
- the Ginkaku-ji Temple (Silver Pavilion) with beautiful Zen gardens of gravel.
- some Zen gardens: Ryoanji and Daisen-in (inside the temple Daitoku-ji)
- Wonderful Temple Fushimi Inari, where they filmed a famous scene from Memoirs of a Geisha, with the His red corridor Tori -long 4.5 km (calculated for a couple of hours if you want to do everything even if you can 'make it just a bit). Photo on the side!
- the quiet temple Koto-in with its groves of bamboo and red maple. if you want to see Nijo Castle also have many beautiful interior decorations (set course, no photo, about half an hour), the temple Kyomizu built on wooden stilts, with the source of the three wishes and free guides who speak English. not recommend the walk of a philosopher who does not know much nor even the Nanzen-ji temple whose greatest attraction is a red brick aqueduct west! The only thing of note the old wooden door Sanmon where he hid Goemon (the same name which took Lupin's friend!).
Everyone says go to Kyoto to see Geishas. Well I do not it is so easy: you just sight in a historic neighborhood of small houses of wood, and mostly at a certain time. If you're lucky if it sees a race that went from a house in a yard .. chased by photographers and zoom.
I could see from afar a Maiko running away .. otherwise you can 'opt for a performance fee (expensive) + dinner. However, you can attempt a 'do.
If you go to Kyoto you can not 'do not stay in a Ryokan : one of the family-run bed and breakfast where you can sleep on the floor on futons , have breakfast at the Japanese (with fish and soup), wearing the yukata e si condivide l'onorevole bagno ( o-furo ) con i proprietari.Ce ne sono di molto cari (e molto belli) ma anche di economici e altrettanto belli. Io ho trovato meraviglioso dormire per terra. e mi è costato quanto un buon 3 stelle (sui 40 euro a testa). certo il pesce fritto a colazione.. Una delle cose moderne che mi ha affascinato di Kyoto è la stazione dei treni di Hiroshi hara.
10 pianti di centro commerciale con ristorantini e negozi perfettamente integrati alla stazione. e all'ultimo piano terrazze panoramiche con giardini (happy garden) con pratino anti calore e con uccellini finti agli altoparlanti . Kyoto station è molto moderna tutta acciaio e specchi, bella. Al piano terra ci sono 2 statue di Kimba il leone bianco e Astroboy con la locandina al Manga museum di Kyoto (che ignoravo esistesse).
10 pianti di centro commerciale con ristorantini e negozi perfettamente integrati alla stazione. e all'ultimo piano terrazze panoramiche con giardini (happy garden) con pratino anti calore e con uccellini finti agli altoparlanti . Kyoto station è molto moderna tutta acciaio e specchi, bella. Al piano terra ci sono 2 statue di Kimba il leone bianco e Astroboy con la locandina al Manga museum di Kyoto (che ignoravo esistesse). Un po' di info utili: da Tokyo a Kyoto ci vogliono quasi 3 ore . Noi siamo partite la mattina da Tokyo alle 9.06 e arrivate a Kyoto alle 11.43, ma i treni shinkansen sono comodissimi e silenziosissimi. Si dorme bene!
I templi hanno prezzi sui 400-500 yen a templio. Il castello Nijo che è più caro costa 600 yen e chiude alle 16.00.
L'hotel Hokke alla stazione di Kyoto (molto bello) ci è costato come dormire nel ryokan Tamaoki Inn , or 13,650 yen per night (just over € 40 each).
L'hotel Hokke alla stazione di Kyoto (molto bello) ci è costato come dormire nel ryokan Tamaoki Inn , or 13,650 yen per night (just over € 40 each).
0 comments:
Post a Comment